Tecnologia e creatività: la mia passione è tutelare l’innovazione. In maniera strategica.
Licia Garotti si dedica principalmente al diritto industriale e della proprietà intellettuale, assistendo e rappresentando società italiane e straniere sia in ambito stragiudiziale sia in complessi contenziosi relativi a brevetti, marchi, design, software e concorrenza sleale, anche coordinando giudizi e procedimenti multigiurisdizionali. Assiste clienti appartenenti a diversi settori tecnologici, inclusi il settore elettronico, delle telecomunicazioni, chimico-farmaceutico e delle biotecnologie, meccanico, oltre che della moda e del lusso, dell’arredamento e dei beni di largo consumo. Dal 2005 al 2015 ha lavorato presso il dipartimento di diritto industriale e proprietà intellettuale dello studio Bird & Bird,e in precedenza, dal 2001 al 2005, ha lavorato con il Professor Franzosi nello studio legale Franzosi, Dal Negro, Setti. E’ stata relatrice a numerosi convegni e seminari in materia di diritto industriale e ha pubblicato diversi articoli in materia di brevetti, design, marchi, stampa 3D e nuove tecnologie su riviste italiane e straniere. E’ membro delle associazioni AIPPI (Association Internationale pour la Protection de la Propriété Intellectuelle) e LES (Licensing Executives Society).
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1997 è iscritta all’Albo degli Avvocati dal 2001.
Parla italiano, inglese e tedesco.
Dicono di lei
“Secondo i commissari spicca per conoscenza della tecnologia digitale, nicchia in cui si muove abilmente anche in assenza di precedenti. Per Global Thinking Foundation si è occupata della realizzazione di una mostra virtuale” (TopLegal - Professionista dell’anno Proprietà Intellettuale Marchi e Diritti di Autore 2020)
“Ha colpito i giurati per l’assistenza ad Abi Lab nell’applicazione della tecnologia blockchain al processo di riconciliazione tra banche. Un progetto innovativo volto a migliorare il dialogo tra gli istituti di credito, a beneficio di tutti.” (TopLegal - Fintech Professionista 2020)
“Esperienza e profonda competenza sono i tratti distintivi della professionista. Guida un team che si è contraddistinto per l’approccio innovativo, applicato a nuove forme di protezione in ambito marchi e brevetti.” (LegalCommunity - Professionista dell’Anno Marchi e Brevetti 2020)