
Info
Mail: fferretti@gattai.itPosizione: Associato
Sede: Milano
Tel: +39 02.30323232
Fax: +39 02.30323242
Federica Ferretti
Lingue
Italiano, inglese
Abilitazione
Iscritta all’Albo degli Avvocati dal 2018Formazione
Laurea in giurisprudenza, magna cum laude, Università Commerciale Luigi Bocconi, 2015
Gattai, Minoli, Partners con KYIP Investment Fund nell’acquisizione del Gruppo Selecta
KYIP Capital Società di Gestione del Risparmio S.p.A., in nome e per conto del fondo comune di investimento mobiliare di tipo chiuso denominato “KYIP Investment Fund”, ha recentemente completato l’acquisizione del 100% del Gruppo Selecta.
Gattai, Minoli, Partners con Ambienta nell’acquisizione di Bit4 Group
Lo Studio ha assistito Ambienta SGR nell’acquisizione di Bit4 Group, società con sede a Napoli che offre soluzioni software per l’identità digitale e digital trust.
Gattai, Minoli, Partners with Fremantle in the acquisition of Lux Vide
The Firm advised Fremantle, leading company in the audiovisual sector and fully owned by the RTL Group (controlled by the German Bertelsmann), in the acquisition of 70% of Lux Vide, historic Italian TV production company established in 1992 by Ettore Bernabei.
Gattai, Minoli, Partners con Fremantle nell’acquisizione di Lux Vide
Fremantle, società leader nell’audiovisivo, posseduta al 100% dal Gruppo Rtl (controllato dalla tedesca Bertelsmann) ha completato l’acquisizione del 70% di Lux Vide, storica società di produzione televisiva italiana fondata nel 1992 da Ettore Bernabei.
Gattai, Minoli, Partners nell’acquisizione della maggioranza di Datlas S.r.l. da parte di KYMA
Lo Studio ha assistito KYMA Investment Partners SGR, che ha recentemente completato il primo closing del fondo “Kyma Investment Fund” dedicato alla trasformazione digitale delle PMI italiane con un particolare focus su settore Education e Information Technology.
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners nell’ingresso di Clessidra in Botter
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito Clessidra SGR nell’acquisizione di una quota di maggioranza della Casa Vinicola Botter S.p.A., azienda veneziana tra i maggiori esportatori di vino italiano nel mondo, detenuta dalla famiglia Botter e DeA Capital.
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners nella cessione del Gruppo Petruzalek a Zeus Packaging
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito Sirap-Gema S.p.A., società controllata da Italmobiliare, nella sottoscrizione di un accordo vincolante che prevede la vendita del Gruppo Petruzalek e di Sirap GmbH (Germania) in favore dell’irlandese Zeus Packaging.
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners advisor di Intermediate Capital Group nell’acquisizione attraverso il fondo Europe VII della società farmaceutica italiana DOC Generici
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito Intermediate Capital Group’s Europe VII Fund nell’acquisizione, in partnership con Mérieux Equity Partners e con il management team, di DOC Generici, una delle più grandi case farmaceutiche italiane indipendenti. L’operazione, soggetta all’approvazione da parte delle competenti autorità antitrust, ha un valore di 1,1 miliardi di Euro.
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners nel progetto editoriale “Freeda”
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito AG Digital Media, la prima media company italiana di nuova generazione che si rivolge a un pubblico di donne millennials con il progetto editoriale “Freeda”
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners advisor di Cerved nell’estensione della partnership industriale con BHW Bausparkasse
In data odierna BHW Bausparkasse AG – Succursale Italiana , con sede a Bolzano, dell’omonimo gruppo bancario tedesco BHW Bausparkasse AG parte del Gruppo bancario tedesco Deutsche Postbank AG, e Cerved Credit Management Group, controllata indiretta di Cerved Information Solutions S.p.A. – holding direzionale al vertice del gruppo Cerved e primario operatore in Italia nell’analisi del rischio di credito e nel credit management – hanno finalizzato un accordo per estendere la partnership industriale di lungo termine per la gestione dei crediti deteriorati anche ad attività amministrative e di supporto sul portafoglio di crediti in bonis, sub performing e non performing per circa 1,5 miliardi di Euro.